header-banner-image

Sistemi di Gestione

Guide e Brochure UNI

Data: 14 Novembre 2023 Ore: 09:36

Struttura armonizzata per le norme sui sistemi di gestione e guida all’uso.
I sistemi di gestione sono ormai da tempo un elemento fondamentale di ogni organizzazione strutturata.
A quasi 10 anni dalla prima apparizione di quella che è stata a lungo conosciuta come High Level Structure (HLS), l’Harmonized Structure (HS) ne ha preso il posto introducendo diverse novità illustrate nella nuova brochure dedicata.

UNI: Sistemi di gestione efficaci e integrati: una Guida alla Harmonized Structure
Pubblicato online il documento “Struttura armonizzata per le norme sui sistemi di gestione e guida per l’uso”. Uno strumento utile, non solo per gli addetti ai lavori…

Negli anni i sistemi di gestione aziendale sono diventati uno strumento fondamentale per la governance di qualsiasi organizzazione.
Dai ben noti sistemi di gestione per la qualità (da cui gli standard della famiglia ISO 9000, tuttora i più conosciuti e diffusi documenti tecnico-normativi a livello internazionale), l’evoluzione della società e delle

 modalità di management di impresa ha portato al proliferare di molti altri sistemi gestionali (ambientale, sicurezza del lavoro, agroalimentare, energetica… Qui una panoramica completa, tratta dal sito ISO), spesso chiamati a coesistere.
Tutto ciò è possibile grazie a una struttura comune a tutti i sistemi di gestione che, a lungo conosciuta come High Level Structure (HLS), ora ha trovato una nuova veste: si tratta della Harmonized Structure (HS), che introduce in questo ambito diverse novità.

Ora, sebbene i contenuti dell’HS siano destinati principalmente a chi scrive delle norme sui sistemi di gestione, UNI ritiene che questi possano costituire un riferimento utile per chiunque utilizzi norme ISO sui Sistemi di Gestione e in particolare per coloro che hanno intenzione di sviluppare ed attuare sistemi di gestione nelle organizzazioni, oltre ovviamente a coloro che sono incaricati di effettuare audit di prima, seconda o terza parte.

Abbiamo quindi reso disponibile sul nostro sito la Guida “Struttura armonizzata per le norme sui sistemi di gestione e guida per l’uso” (vd. Guide e brochure UNI), frutto dell’attività di traduzione ed elaborazione del gruppo di lavoro della Commissione Centrale Tecnica UNI/CT 001/GL 03 “Sistemi di gestione: HS, gestione del rischio e altri aspetti applicativi”.
Gli obiettivi della guida sono promuovere una comprensione comune della Harmonized Structure (HS) e facilitare dunque la sua applicazione negli standard, consolidando la più efficace integrazione tra i vari MSs applicabili da un’organizzazione.

Il documento riguarda circa 130 sistemi di gestione, pubblicati o in corso di sviluppo.


Consulenza Aziendale

Consulenza Sistemi di Gestione Integrata 9001-14001-45001-231 
Qualità 9001- Ambiente 14001- Sicurezza sul Lavoro 81/ISO 45001- Responsabilità Amministrativa 231/01 ed altri Sistemi di Gestione.