Data: 19 Settembre 2022 Ore: 14:30 Luogo: OnLine
Tracciabilità dei rifiuti urbani
La prassi di riferimento UNI/PdR 132, pubblicata pochi giorni fa, rappresenta una notevole novità.
Essa fornisce infatti delle linee guida per la gestione dei flussi dei rifiuti urbani. Un riferimento pratico, dunque, per il monitoraggio e la verifica del dato di raccolta e trattamento dei rifiuti particolarmente utile ai fini della rendicontazione degli obiettivi previsti dal D.lgs. 152/2006 e dal D.lgs. 118/2020. Tutto ciò a beneficio dell'intera filiera (produttori di rifiuti, gestori del ciclo, impianti di trattamento, consorzi ed enti di controllo).
Per comprendere meglio gli obiettivi e le possibilità che questa prassi di riferimento offre a chi opera nel settore, UNI - insieme ad Utilitalia, la Federazione delle imprese idriche, ambientali ed energetiche - organizza un webinar gratuito:
UNI/PDR 132:2022 Uno strumento per la tracciabilità dei rifiuti urbani
Lunedì 19 settembre 2022, h. 14.30 - 16.00
(Programma)
L'evento si tiene online, attraverso la piattaforma ZOOM.
Per partecipare, clicca qui.
AmbienteUNI: Rifiuti: calcolo degli obiettivi di riciclaggio
UNI/PdR 132:2022
Linee guida per il monitoraggio e la verifica dei flussi di rifiuti urbani ai fini della rendicontazione per il calcolo degli obiettivi di riciclaggio
Conference 30 November - 12 December 2023, Dubai, United Arab Emirates
Firenze, Fortezza da Basso dal 15/11/2023 al 18/11/2023
Webinar aggiornamento normativo 13 Dicembre 2023 9:30 - 12:30
Seminario di aggiornamento - “Salute, sicurezza, sostenibilità: le sfide della quinta rivoluzione industriale”
Protezione delle persone che segnalano violazioni
Riduzione del tasso medio per prevenzione - anno 2024 (OT23)
Cos'è l'Industria 5.0?
con Responsabilità Sociale
Economia Circolare Gestione Ambientale
Il contenuto tecnico del sito, permette di valutare le proprie esigenze e di richiedere un Progetto Offerta con eventuale sopralluogo gratuito. Il progetto indica Attività e Tempi dello stesso, con chiara indicazione dei costi.
CONSULENZA INTEGRATA
P.IVA: 11663201009
Indirizzo: Sede Legale: Via Dardanelli,15 - 00195 Roma Sede Operativa: Largo Urbino ,15 - 00071 Pomezia (RM)
Email: areacommerciale@consulenzaintegrata.eu
Pec: consulenzaintegrata@legalmail.it
Telefono: +39 06 83652695